Introduzione Nel panorama digitale odierno, le normative sulla cybersecurity e la protezione dei dati (come GDPR e NIS2) sono in continua evoluzione. Molte aziende le percepiscono come un onere, un complesso insieme di regole da seguire per evitare sanzioni. Ma se…
Direttiva NIS2: 28 Febbraio. Scadenza Imminente per la Registrazione
La crescente digitalizzazione delle attività aziendali comporta una maggiore esposizione alle minacce informatiche. Per affrontare queste sfide, l’Unione Europea ha introdotto la Direttiva NIS2, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 138/2024, che mira a garantire un elevato livello comune…
Cybersecurity: non un costo, ma un investimento aziendale essenziale
La crescente digitalizzazione e l’evoluzione delle minacce informatiche stanno ridefinendo il concetto stesso di sicurezza aziendale. Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2, il tema della cybersecurity non è più solo un aspetto tecnico o operativo, ma una vera e propria…
La Normativa NIS2: Settori Coinvolti e Impatti sulle PMI
Introduzione La crescente dipendenza da infrastrutture digitali e servizi essenziali rende la sicurezza informatica un tema cruciale. La direttiva NIS2, entrata in vigore per rafforzare la resilienza e la sicurezza nei settori critici, estende il campo di applicazione rispetto alla sua…
Creare una cultura della sicurezza: Il valore della formazione continua in azienda
La sicurezza informatica non dipende solo da tecnologie avanzate, ma anche dalle persone. In un’epoca in cui gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati, creare una cultura della sicurezza all’interno della tua azienda è essenziale per prevenire incidenti e proteggere i…
Conformità normativa: Perché GDPR e NIS2 sono cruciali per la tua azienda
La conformità normativa non è più un’opzione per le aziende, ma una necessità per proteggere i dati e rispettare le leggi in vigore. Due delle normative più rilevanti in Europa sono il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la…