Contatti
CONTATTACI
Close

ContaTTI

ITALY, Florence (FI) – 50132
Via Francesco Domenico Guerrazzi, 23


+ (39) 328 66 58 586

info@cyberquake.tech

Formazione e Sensibilizzazione del Personale

formazione personale cover

services / staff-training-&-awarenessIn cosa consiste il servizio

Garantisce che il personale sia formato e consapevole delle minacce alla sicurezza informatica.

La sicurezza informatica non è solo una questione di tecnologia e sistemi, ma coinvolge ogni persona all’interno dell’organizzazione. Anche il più avanzato sistema di difesa informatica può essere compromesso da errori umani o dalla mancanza di consapevolezza. Per questo motivo, la Formazione e Sensibilizzazione del Personale rappresenta un elemento cruciale per costruire una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda. Il nostro servizio è progettato per educare e preparare i dipendenti, rendendoli la prima linea di difesa contro le minacce informatiche.

Perché la Formazione e la Sensibilizzazione del Personale sono fondamentali?

Secondo studi recenti, più del 90% degli attacchi informatici inizia con un errore umano, spesso dovuto a mancanza di consapevolezza o distrazione. La formazione non solo riduce drasticamente il rischio di incidenti, ma migliora anche la risposta del personale in caso di attacco, riducendo i tempi di reazione e aumentando la resilienza complessiva dell’organizzazione. Le aziende che investono in programmi di formazione e sensibilizzazione vedono una riduzione significativa delle violazioni e un miglioramento della sicurezza complessiva.

Vantaggi per l’azienda

  • Riduzione del rischio di attacchi riusciti: I dipendenti formati sono meno propensi a cadere vittima di tentativi di phishing o altre minacce di ingegneria sociale, riducendo il rischio di accessi non autorizzati.
  • Incremento della conformità alle normative: Molte normative, come il GDPR, richiedono che il personale sia adeguatamente formato in tema di protezione dei dati. I programmi di formazione supportano la conformità alle normative.
  • Creazione di una cultura della sicurezza: Quando la sicurezza è parte integrante della cultura aziendale, tutti i membri dell’organizzazione, dal top management ai nuovi dipendenti, si sentono responsabilizzati e parte di una missione comune.
  • Maggiore efficienza e risposta agli incidenti: Un personale consapevole e preparato è in grado di rispondere tempestivamente agli incidenti, minimizzando il loro impatto.

services / staff-training-&-awarenessQuali soluzioni include il servizio

  • Descrizione: Offriamo corsi di formazione regolari e aggiornati su diverse tematiche di sicurezza, personalizzabili in base al livello di conoscenza e al ruolo specifico dei partecipanti. Tra i temi trattati, vi sono la gestione sicura delle password, la protezione delle informazioni sensibili, il riconoscimento di tentativi di phishing e le misure di sicurezza da adottare per il lavoro da remoto.
  • Vantaggi: Un programma di formazione continua assicura che il personale sia costantemente aggiornato sui rischi e le pratiche di sicurezza. Questa formazione regolare permette ai dipendenti di diventare consapevoli e preparati, riducendo significativamente la possibilità di errori umani e migliorando la resilienza dell’organizzazione.
  • Descrizione: Le simulazioni di phishing sono test periodici che riproducono attacchi di phishing realistici per valutare la capacità dei dipendenti di riconoscere tentativi di ingegneria sociale. Durante queste simulazioni, i dipendenti ricevono email simulate di phishing, con report dettagliati sui risultati e feedback personalizzati per migliorare la consapevolezza.
  • Vantaggi: Le simulazioni di phishing aiutano a identificare i punti deboli nella consapevolezza del personale e a rinforzare la loro capacità di riconoscere e ignorare email fraudolente. Questo tipo di addestramento pratico fornisce feedback immediato e tangibile, consentendo ai dipendenti di apprendere dagli errori in un ambiente sicuro.
  • Descrizione: Organizziamo campagne di sensibilizzazione che diffondono materiale educativo, linee guida e aggiornamenti su best practice di sicurezza informatica. Attraverso newsletter, poster, infografiche, webinar e video formativi, manteniamo i dipendenti informati e coinvolti sui temi della sicurezza.
  • Vantaggi: Le campagne di sensibilizzazione creano un ambiente in cui la sicurezza è una priorità condivisa. Questo approccio costante e informale aiuta a rafforzare le nozioni di sicurezza e a promuovere comportamenti sicuri in modo naturale, creando una cultura aziendale orientata alla protezione delle informazioni.

statsAnalisi Statistica

La formazione e la sensibilizzazione del personale in materia di sicurezza informatica sono fondamentali per proteggere le aziende dalle minacce cibernetiche. Ecco alcune statistiche che evidenziano l’importanza di investire in questo ambito:

  • Prevalenza degli attacchi informatici: Nel 2021, il 40% delle grandi imprese italiane ha registrato un aumento degli attacchi informatici rispetto all’anno precedente, in parte a causa della diffusione dello smart working e dell’uso di dispositivi personali per scopi lavorativi.
    (Source: Il Sole 24 Ore)

  • Carenza di formazione: Nonostante l’importanza della formazione, il 74% delle aziende non fornisce ai dipendenti alcuna formazione sulla sicurezza informatica, esponendo l’organizzazione a rischi elevati.
    (Source: WatchGuard)

  • Efficacia della formazione: Una ricerca ha rivelato che il 79% degli utenti che hanno ricevuto una formazione sulla sicurezza informatica l’ha trovata utile. Tuttavia, solo il 31% di loro ha smesso di riutilizzare le password, indicando la necessità di programmi formativi più efficaci.
    (Source: WatchGuard)

  • Consapevolezza del rischio: Il 30% delle piccole imprese considera il phishing come la principale minaccia informatica, mentre l’83% delle PMI non è preparato a riprendersi dai danni finanziari di un attacco informatico.
    (Source: NinjaOne)

Queste statistiche sottolineano l’importanza di implementare programmi di formazione e sensibilizzazione per il personale, al fine di ridurre il rischio di attacchi informatici e proteggere le risorse aziendali.

[ Source: ChatGPT on GPT-4o ]