Contatti
CONTATTACI
Close

ContaTTI

ITALY, Florence (FI) – 50132
Via Francesco Domenico Guerrazzi, 23


+ (39) 328 66 58 586

info@cyberquake.tech

Categoria: PMI

Lucid_Realism_A_highly_detailed_ultrawide_cinematic_scene_insi_1

Dal Dark Web al tuo board: perché siamo nell’era dell’Exposure Management

Come CQ-Sentry può trasformare la visibilità esterna in un vantaggio competitivo per CISO, CTO e CEO 🔍 Abstract La superficie d’attacco di ogni azienda si estende ben oltre i confini del perimetro tradizionale. Credenziali compromesse, repository esposti e menzioni su forum…

Read More
Futuristic corporate boardroom at night - CyberQuake

Cybersecurity 2025: perché è il momento di rivedere la strategia aziendale

In un anno segnato da attacchi sofisticati a livello globale, la sicurezza IT non può più essere affidata a soluzioni frammentate: le decisioni oggi influenzano il futuro del business. 1. Un contesto sempre più critico Il 2025 è stato finora un…

Read More
02d62860-81c5-4bf6-adaa-93ad389820c8

Cybersecurity Compliance: Da Obbligo, A Vantaggio Competitivo

Introduzione Nel panorama digitale odierno, le normative sulla cybersecurity e la protezione dei dati (come GDPR e NIS2) sono in continua evoluzione. Molte aziende le percepiscono come un onere, un complesso insieme di regole da seguire per evitare sanzioni. Ma se…

Read More
Nis 2 CyberQuake

Direttiva NIS2: 28 Febbraio. Scadenza Imminente per la Registrazione

La crescente digitalizzazione delle attività aziendali comporta una maggiore esposizione alle minacce informatiche. Per affrontare queste sfide, l’Unione Europea ha introdotto la Direttiva NIS2, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 138/2024, che mira a garantire un elevato livello comune…

Read More
Nis2 febbraio 28

Cybersecurity: non un costo, ma un investimento aziendale essenziale

La crescente digitalizzazione e l’evoluzione delle minacce informatiche stanno ridefinendo il concetto stesso di sicurezza aziendale. Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2, il tema della cybersecurity non è più solo un aspetto tecnico o operativo, ma una vera e propria…

Read More
DALL·E 2025-01-15 17.13.35 - A detailed digital artwork of a supermarket (representing Conad) at night, with a shadowy hacker figure in the foreground working on a laptop emitting

Supermercati Conad sotto attacco ransomware: cosa sappiamo dell’incidente?

Un attacco informatico rivendicato dal gruppo ransomware Lynx ha colpito Conad, uno dei principali nomi della grande distribuzione organizzata in Italia. Dati sensibili e operazioni aziendali a rischio in un episodio che mette in luce la fragilità delle infrastrutture digitali anche…

Read More
La Normativa NIS2 Settori Coinvolti e Impatti sulle PMI

La Normativa NIS2: Settori Coinvolti e Impatti sulle PMI

Introduzione La crescente dipendenza da infrastrutture digitali e servizi essenziali rende la sicurezza informatica un tema cruciale. La direttiva NIS2, entrata in vigore per rafforzare la resilienza e la sicurezza nei settori critici, estende il campo di applicazione rispetto alla sua…

Read More
DALL·E 2024-12-04 18.54.01 - A conceptual cybersecurity-themed image for a blog post about zero-day vulnerabilities and their impact on small businesses. The image shows a futuris

Perché le vulnerabilità zero-day sono il tallone d’Achille delle PMI

Introduzione Le vulnerabilità zero-day sono spesso descritte come la “porta segreta” per gli attaccanti informatici. Si tratta di falle di sicurezza sconosciute agli sviluppatori e quindi non ancora corrette. Per le piccole e medie imprese (PMI), queste vulnerabilità rappresentano un rischio…

Read More
phishing

Protezione delle PMI: Strategie per difendersi da ransomware e phishing

Per le piccole e medie imprese (PMI), ransomware e phishing rappresentano due delle minacce più comuni e devastanti. Un attacco di successo può paralizzare le operazioni aziendali, compromettere i dati sensibili e danneggiare irrimediabilmente la reputazione di un’azienda. In questo articolo,…

Read More
phishing-cybercrime

Phishing: Il test che ogni azienda dovrebbe fare ai propri dipendenti

Il phishing è una delle minacce informatiche più comuni e insidiose. Nonostante l’avanzamento delle tecnologie di sicurezza, la maggior parte delle violazioni di dati inizia con un errore umano, spesso causato da e-mail di phishing ben strutturate. Per questo, ogni azienda…

Read More