Contatti
CONTATTACI
Close

ContaTTI

ITALY, Florence (FI) – 50132
Via Francesco Domenico Guerrazzi, 23


+ (39) 328 66 58 586

info@cyberquake.tech

Racconto di un attacco sventato: Come CyberQuake ha aiutato un cliente

Immagine-1-e1651655467719

Le storie di successo sono un ottimo modo per comprendere l’importanza della cybersecurity e le sue applicazioni concrete. In questo articolo, ti racconteremo come CyberQuake ha aiutato una piccola impresa a evitare un attacco informatico che avrebbe potuto compromettere i dati aziendali e la reputazione del cliente.


Il contesto: una piccola azienda di consulenza finanziaria

Il nostro cliente, una PMI specializzata in consulenza finanziaria, ci ha contattato dopo aver rilevato attività insolite sui propri sistemi. L’azienda gestiva dati altamente sensibili dei propri clienti, tra cui dettagli finanziari, documenti contrattuali e informazioni personali.

I segnali di allarme:

  • Accessi non autorizzati al server aziendale.
  • Una notevole quantità di dati trasferiti durante le ore notturne.
  • Messaggi di posta elettronica automatizzati che sembravano provenire dall’azienda stessa.

Con il rischio di una possibile violazione dei dati, il cliente ci ha affidato l’incarico di analizzare e mitigare la minaccia.


La risposta di CyberQuake

Il nostro team ha avviato un piano di risposta all’incidente in più fasi, progettato per contenere la minaccia e ripristinare la sicurezza dei sistemi aziendali.

1. Identificazione dell’attacco

Attraverso un’analisi iniziale del traffico di rete e dei log di sistema, abbiamo scoperto che:

  • Gli attacchi provenivano da un indirizzo IP esterno associato a un server compromesso.
  • Gli hacker avevano utilizzato un attacco di brute force per ottenere accesso a un account amministrativo mal configurato.

2. Contenimento immediato

Abbiamo immediatamente:

  • Bloccato l’accesso dell’IP sospetto tramite il firewall.
  • Disabilitato tutti gli account amministrativi non essenziali.
  • Isolato il server compromesso per impedire ulteriori trasferimenti di dati.

3. Analisi delle vulnerabilità

Un penetration test rapido ha rivelato altre falle, tra cui:

  • Mancanza di autenticazione multi-fattore (MFA) per l’accesso remoto.
  • Software non aggiornato che conteneva vulnerabilità note.

4. Risoluzione e ripristino

  • Abbiamo implementato l’autenticazione MFA su tutti gli account.
  • Aggiornato e patchato il software vulnerabile.
  • Monitorato la rete per 48 ore per verificare l’assenza di ulteriori attività sospette.

Il risultato

Grazie all’intervento tempestivo, l’azienda:

  • Ha evitato la perdita di dati sensibili.
  • Ha rafforzato le sue difese informatiche, rendendo più difficile futuri attacchi.
  • Ha ottenuto un report dettagliato per dimostrare la conformità normativa, migliorando la fiducia dei clienti.

Il cliente è rimasto così soddisfatto che ha scelto di continuare a collaborare con CyberQuake per un monitoraggio continuo della rete e l’implementazione di un Security Operations Center (SOC) dedicato.


Cosa possiamo imparare da questa storia?

  1. Gli attacchi possono colpire chiunque: Anche le PMI che pensano di essere “troppo piccole” per essere un bersaglio devono affrontare seri rischi informatici.
  2. La preparazione è tutto: Un sistema ben configurato, con MFA e aggiornamenti regolari, può fare la differenza.
  3. Un partner esperto è cruciale: Collaborare con un team specializzato come CyberQuake può prevenire danni significativi e garantire una protezione a lungo termine.

Conclusione

Questa storia dimostra quanto sia importante agire rapidamente in caso di attacco informatico e implementare soluzioni di sicurezza proattive per prevenire incidenti futuri. Con CyberQuake al tuo fianco, puoi proteggere la tua azienda e i dati sensibili dei tuoi clienti in modo efficace e professionale.

Hai bisogno di supporto per migliorare la sicurezza della tua azienda? Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti!