Contatti
CONTATTACI
Close

ContaTTI

ITALY, Florence (FI) – 50132
Via Francesco Domenico Guerrazzi, 23


+ (39) 328 66 58 586

info@cyberquake.tech

Conformità normativa: Perché GDPR e NIS2 sono cruciali per la tua azienda

direttiva-nis-2-ambito-di-applicazione

La conformità normativa non è più un’opzione per le aziende, ma una necessità per proteggere i dati e rispettare le leggi in vigore. Due delle normative più rilevanti in Europa sono il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la Direttiva NIS2, che hanno ridefinito gli standard di sicurezza informatica e protezione dei dati.

Ma cosa significano queste normative per le piccole e medie imprese (PMI)? E perché sono così importanti? Scopriamolo in questo articolo.


GDPR: Proteggere i dati personali

Il GDPR, entrato in vigore nel 2018, ha introdotto regole rigorose per la gestione e la protezione dei dati personali. È applicabile a tutte le aziende che raccolgono, trattano o archiviano dati di cittadini europei.

Obblighi principali per le PMI:

  1. Consenso: I dati personali possono essere raccolti solo con il consenso esplicito dell’interessato.
  2. Trasparenza: È necessario informare chiaramente come e perché i dati vengono utilizzati.
  3. Sicurezza: Devono essere adottate misure tecniche e organizzative per proteggere i dati da accessi non autorizzati.
  4. Gestione delle violazioni: In caso di data breach, l’azienda deve notificarlo entro 72 ore all’autorità competente.
  5. Diritti degli interessati: Gli utenti possono richiedere l’accesso, la modifica o la cancellazione dei propri dati in qualsiasi momento.

Direttiva NIS2: Rafforzare la sicurezza delle infrastrutture critiche

La Direttiva NIS2, approvata nel 2022, si concentra sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informatici di settori critici, ma include anche molte PMI che operano in aree strategiche (energia, sanità, trasporti, finanza).

Obiettivi principali della NIS2:

  1. Prevenzione delle minacce: Rafforzare la resilienza delle infrastrutture IT contro attacchi informatici.
  2. Gestione degli incidenti: Garantire una risposta rapida e coordinata agli incidenti di sicurezza.
  3. Cooperazione: Promuovere lo scambio di informazioni tra Stati membri e aziende per affrontare le minacce globali.

Obblighi per le aziende coperte dalla NIS2:

  • Condurre valutazioni regolari del rischio.
  • Implementare misure di sicurezza adeguate, come firewall, sistemi IDS/IPS e backup.
  • Segnalare gli incidenti di sicurezza alle autorità competenti.

Perché le PMI devono prestare attenzione?

Le PMI spesso sottovalutano la portata di queste normative, pensando che riguardino solo le grandi aziende. In realtà, molte PMI trattano dati personali e/o operano in settori regolamentati, rendendole soggette a GDPR e NIS2.

Rischi della non conformità:

  1. Sanzioni elevate: Per il GDPR, le multe possono arrivare al 4% del fatturato annuo o 20 milioni di euro, mentre per la NIS2 sono previste multe proporzionate alla gravità dell’infrazione.
  2. Perdita di fiducia: Una violazione dei dati o una mancata conformità può danneggiare irreparabilmente la reputazione.
  3. Rischi operativi: Senza una gestione adeguata, le vulnerabilità possono portare a interruzioni o perdite di dati.

Come garantire la conformità normativa?

  1. Condurre un audit di conformità:
    Valuta lo stato attuale della tua azienda rispetto a GDPR e NIS2.
  2. Implementare misure di sicurezza:
    Sistemi di crittografia, controllo degli accessi, backup e firewall sono fondamentali per rispettare le normative.
  3. Redigere policy aziendali:
    Documenta come la tua azienda gestisce i dati e i rischi informatici.
  4. Formare il personale:
    Sensibilizza i dipendenti sull’importanza della sicurezza dei dati e sui requisiti normativi.
  5. Affidarsi a esperti:
    Collaborare con un partner come CyberQuake ti consente di ottenere soluzioni su misura per raggiungere e mantenere la conformità normativa.

Conclusione

Essere conformi al GDPR e alla NIS2 non è solo una questione legale, ma un’opportunità per dimostrare il tuo impegno verso la sicurezza e la protezione dei dati. Con il giusto supporto e le misure adeguate, puoi trasformare la conformità normativa in un vantaggio competitivo per la tua azienda.

Vuoi sapere se la tua azienda è conforme? Contattaci per un audit personalizzato. Il team di CyberQuake è pronto ad aiutarti!