Contatti
CONTATTACI
Close

ContaTTI

ITALY, Florence (FI) – 50132
Via Francesco Domenico Guerrazzi, 23


+ (39) 328 66 58 586

info@cyberquake.tech

Mese: Dicembre 2024

A professional horizontal 16_9 illustration representing cybersecurity for individuals. The image features elements such as a person shielding their p

Protezione dei dati e attacchi informatici: il caso InfoCert

Recentemente, InfoCert, uno dei principali fornitori di identità digitale SPID in Italia, ha subito un attacco informatico che ha portato alla sottrazione di dati personali appartenenti a milioni di cittadini. Questo incidente ha acceso i riflettori sull’importanza della sicurezza informatica per…

Read More
La Normativa NIS2 Settori Coinvolti e Impatti sulle PMI

La Normativa NIS2: Settori Coinvolti e Impatti sulle PMI

Introduzione La crescente dipendenza da infrastrutture digitali e servizi essenziali rende la sicurezza informatica un tema cruciale. La direttiva NIS2, entrata in vigore per rafforzare la resilienza e la sicurezza nei settori critici, estende il campo di applicazione rispetto alla sua…

Read More
DALL·E 2024-12-04 18.54.01 - A conceptual cybersecurity-themed image for a blog post about zero-day vulnerabilities and their impact on small businesses. The image shows a futuris

Perché le vulnerabilità zero-day sono il tallone d’Achille delle PMI

Introduzione Le vulnerabilità zero-day sono spesso descritte come la “porta segreta” per gli attaccanti informatici. Si tratta di falle di sicurezza sconosciute agli sviluppatori e quindi non ancora corrette. Per le piccole e medie imprese (PMI), queste vulnerabilità rappresentano un rischio…

Read More
milan stadio san siro ransomware BASHE 2024

San Siro sotto attacco: BASHE colpisce lo stadio di Milano con un ransomware

Un attacco informatico di grande portata ha colpito il sistema di gestione dello Stadio San Siro a pochi giorni dall’attacco del gruppo RANSOMHUB nei confornti del Bologna F.C. . In questo caso gli hacker di BASHE, un gruppo ransomware internazionale, hanno…

Read More